La formazione “Lavorare con i bambini 0-3 anni: nuove prospettive” è il nuovo corso proposto da Sephirah per i laureati in Scienze dell’Educazione che intendono lavorare o già lavorano con i bambini 0-3 anni (nidi, ludoteche, spazi gioco, nidi famiglia, sezioni primavera). Docenti d’eccezione guideranno i partecipanti, attraverso moltissime esperienze pratiche, nel mondo dei bambini piccoli e delle loro famiglie.
Il corso include anche le formazioni, richieste dalla legge, relative al pronto soccorso pediatrico e HACCP. Inoltre formerà i partecipanti al metodo “Ben-Essere al Nido”, un approccio rispettoso e scientificamente attuale al bambino e alle relazioni.
Nella formazione annuale è inclusa la partecipazione al convegno annuale di Educare03 (clicca qui per maggiori informazioni).
- 7 ottobre 2017: 2° Convegno Nazionale Educare03 “Ciao mamma guarda come mi diverto! Bambini felici al nido: proposte laboratoriali e modalità relazionali” (Milano, 9-13.30)
- 21 Ottobre 2017: Nuove prospettive sulla relazione educativa / Aspetti educativi: le routine al nido
- 25 Novembre 2017: La psicomotricità: movimento, esplorazione e sensazioni / Laboratorio pratico
- 2 Dicembre 2017: La relazione educatore-bambino: introduzione al metodo “Ben-Essere” / Laboratorio pratico
- Gennaio 2018: Primo soccorso pediatrico (corso richiesto per legge)
- 24 Febbraio 2018: L’intelligenza emotiva al nido: il metodo “Ben-Essere”
- 24 Marzo 2018: L’uso dei materiali al nido / Laboratorio di pedagogia povera
- Aprile 2018 (data da definirsi): HACCP (corso richiesto per legge) / Saper scrivere progetti educativi per i servizi per l’infanzia
- 26 Maggio 2018: I colloqui con i genitori: le tecniche del metodo “Ben-Essere”
- 9 Giugno 2018: Musica al nido / Laboratorio pratico
- 7 luglio 2018: Aprire un servizio educativo / L’educatore e l’equipe: identità e condivisione con il metodo “Ben-Essere”
Docenti
- Giulia Cavalli, psicologa psicoterapeuta,Università Cattolica di Milano, condirettore di Educare03, autrice di numerosi saggi scientifici e divulgativi
- Anna Frigeri, psicologa, formatrice, è stata referente dei servizi per l’infanzia del comune di Milano
- Sara Manzoni, pedagogista clinico, formatore, coordinatore di nido, vicedirettore per la Lombardia Ass. Naz. Pedagogisti (ANIPed), membro del gruppo di redazione di Educare03
- Matteo Pauri, musicista, esperto in musicoterapia clinica e preventiva, formatore
- Giulia Ronchetti, psicologa psicoterapeuta, gestore servizi prima infanzia e supervisore
- Simona Vigoni, pedagogista e psicomotricista, formatore, coordinatore di strutture per la prima infanzia a Milano, condirettore di Educare03
Modalità di lavoro. Riflessioni, confronti e laboratori pratici, basati sulle più recenti prospettive scientifiche psicologiche e pedagogiche
Ore formative. 85 ore di lezione e 20 di tirocinio formativo. Le lezioni si tengono un sabato al mese, da ottobre a luglio, orario 9-13 / 14-18.
Tirocinio presso strutture convenzionate, per consolidare le conoscenze acquisite in aula
Esami. Al termine della formazione i corsisti sosterranno un esame orale e presenteranno una tesina.
Materiali forniti. I corsisti riceveranno in omaggio i materiali di lavoro e studio editi da Casa Editrice Sephirah (2 libri, 12 numeri della rivista professionale Educare03).
Costi: 1700 euro (inclusa IVA). Per chi si iscrive entro il 15 settembre: 1500 euro (IVA inclusa)
PER INFO E ISCRIZIONI: associazionesephirah@gmail.com