Contatti
Via Alessandro Manzoni, 11 Gessate (MI)
info@educare06.it
+39 334 8282861
Tags
Visualizza i contenuti che trattano di questi argomenti cliccando sul tag di tuo interesse.

aggiornamenti

Giocare all'aria aperta... anche se arriva il "brutto" tempo

Le giornate si accorciano, fa più freschino... ma l'importanza di stare all'aperto non cambia. Ecco cosa dicono le ricerche, in questa sintesi del pedagogista ludico Antonio Di Pietro.

05.09.2018

Giocare all'aria aperta... anche se arriva il
Giocare all'aria aperta....

  • Migliora la vista: i bambini che passano più tempo all'aperto sviluppano capacità visive, soprattutto a distanza. Le profondità di campo variabili e l'esposizione a differenti intensità di luce e ombra rafforzano il nervo ottico.
  • Aumenta l'attenzione: molti studi confermano che la frequentazione di ambienti esterni versi dedicati al gioco riduce i sintomi delle difficoltà di attenzione e concentrazione
  • Facilita il sonno: trascorrere tempo libero in spazi aperti e verdi aiuta i bambini a scaricare lo stress, le tensioni e le frustrazioni, favorendo il riposo e il sonno durante le ore notturne. Tra l'altro, alberi e piante emettono fitoncidi, composti organici che riducono l'ansia.
  • Previene l'obesità infantile: giocare fuori casa è un sistema efficace per combattere l'obesità e i futuri problemi di salute
  • Fortifica la salute: vivere all'aria aperta (anche se fa freddo) porta ad avere meno rischi infettivi e rinforza le difese immunitarie. E' un buon modo per acquisire vitamina D, importante per prevenire diverse malattie cardiache, ossee e metaboliche.


Scarica gratuitamente tutta la pagina "infogenitori" (da fotocopiare, diffondere, tenere...) da Educare03, 2017, n. 1.


Antonio Di Pietro

Tag:
Contatti
Via Alessandro Manzoni, 11 Gessate (MI)
info@educare06.it
+39 334 8282861
Tags
Visualizza i contenuti che trattano di questi argomenti cliccando sul tag di tuo interesse.