Contatti
Via Alessandro Manzoni, 11 Gessate (MI)
info@educare06.it
+39 334 8282861
Tags
Visualizza i contenuti che trattano di questi argomenti cliccando sul tag di tuo interesse.

progetti

I materiali naturali

Ecco le influenze che esercitano l'ambiente e i giocattoli naturali e non strutturali sul bambino, in questo contributo di I. Miklitz (2001). Un motivo in più per scegliere i materiali naturali, rispetto ai giocattoli "industriali"!

01.08.2018

I materiali naturali - Immagine: 1
ODORE

  • Giocattolo industriale: senza odore
  • Materiale naturale: odore specifico di ogni materiale
  • Effetto dei materiali naturali sul bambino: percezione differenziata; conoscenza degli odori specie-specifico


PESO

  • Giocattolo industriale: senza peso specie-specifico; peso, grandezza e funzione spesso non sono in relazione
  • Materiale naturale: peso inconfondibile e singolare di ogni materiale
  • Effetto dei materiali naturali sul bambino: conoscenza dei fenomeni fisici, esperienza dei propri limiti, spirito di gruppo


COLORE

  • Giocattolo industriale: colore non necessariamente legato al materiale; poche sfumature di colore
  • Materiale naturale: colori legati al materiale; molte sfumature di colore
  • Effetto dei materiali naturali sul bambino: percezione differenziata, competenze estetiche


COSTO

  • Giocattolo industriale: non senza spesa
  • Materiale naturale: senza spesa
  • Effetto dei materiali naturali sul bambino: alternativa all'orientamento consumistico


DISPONIBILITA'

  • Giocattolo industriale: disponibile in tutto il mondo
  • Materiale naturale: legato all'ambiente e all'ubicazione
  • Effetto dei materiali naturali sul bambino: conoscenza delle caratteristiche di luoghi specifici


BIODEGRADABILITA'

  • Giocattolo industriale: spesso non biodegradabile
  • Materiale naturale: biodegradabile al 100%
  • Effetto dei materiali naturali sul bambino: comprensione di processi naturali e incremento del pensiero collegato in rete


MODIFICABILITA'

  • Giocattolo industriale: difficilmente modificabile
  • Materiale naturale: modificabile e personalmente interpretabile
  • Effetto dei materiali naturali sul bambino: favoreggiamento della fantasia e della gioia di giocare


SICUREZZA

  • Giocattolo industriale: esaminato in base agli standard di sicurezza
  • Materiale naturale: senza norme di sicurezza
  • Effetto dei materiali naturali sul bambino: esperienza dei limiti, agire con responsabilità diretta


REPERIBILITA'

  • Giocattolo industriale: disponibile tutto l'anno
  • Materiale naturale: spesso legato ai ritmi stagionali
  • Effetto dei materiali naturali sul bambino: conoscenza di processi di maturazione specifici, esperienza ritmica


Tratto da I. Miklitz (2001), Der Waldkindergarten:Dimensionen eines pädagogischen Ansatzes. Berlin, Luchterhand.

Tag:
Contatti
Via Alessandro Manzoni, 11 Gessate (MI)
info@educare06.it
+39 334 8282861
Tags
Visualizza i contenuti che trattano di questi argomenti cliccando sul tag di tuo interesse.